
Rita Bellati è una Gallup-Certified Strengths Coach.
Con il suo lavoro aiuta le persone a usare consapevolmente i loro talenti.
Con il suo lavoro aiuta le persone a usare consapevolmente i loro talenti.

Resistenza ai cambiamenti, poco spirito di squadra, mancanza di fiducia o, addirittura, ostilità… Questi sono solo alcuni dei problemi che un team manager, o chi deve gestire un progetto con altre persone, si trova spesso ad affrontare.
Gestire un team non è semplice: ogni individuo ha la propria personalità, le proprie capacità e anche le proprie difficoltà. Spesso, inoltre, gli obiettivi imposti dall’azienda o dal progetto sono ambiziosi, quasi impossibili da raggiungere con le risorse a disposizione che possono sembrare inadeguate, inadatte o insufficienti.
In circostanze come queste il team manager vive un momento di grande difficoltà, perde fiducia nelle proprie capacità e teme di non riuscire a garantire la performance richiesta.
Ti riconosci in questa descrizione? È qualcosa di simile a ciò che ti sta succedendo in questo momento? In realtà, non capita soltanto a te: secondo l’indagine ‘State of the Global Workplace’, che l’istituto di ricerca statunitense Gallup pubblica annualmente, nel 2022 poco più del 20% dei dipendenti in tutto il mondo ha dichiarato di sentirsi coinvolto nel creare valore per la propria azienda. Una percentuale che in Italia precipita al 4%, il valore più basso di tutta Europa.
Una situazione simile di certo non rende semplice il lavoro dei team manager.
“Vivo per il weekend”
“Guardo il tempo che passa”
“Il lavoro è solo uno stipendio”
Sono questi i pensieri della maggior parte dei lavoratori di tutto il mondo. Come fa un team manager a creare valore e risultati per la propria azienda se le sue risorse la pensano così?
Il coaching strengths-based ti aiuta a farlo, partendo da te. Facendoti scoprire quali sono i tuoi talenti, come valorizzarli trasformandoli nei tuoi punti di forza e aiutandoti a individuare i passi da compiere per ottenere il meglio dal tuo team.
Attraverso questo approccio, sarai più consapevole del tuo talento e sarai anche in grado di riconoscerlo in chi hai intorno a te, cioè nel tuo team. E questo modificherà la vostra relazione.
Il coaching strengths-based ti offre, infatti, un cambio di prospettiva, dandoti l’opportunità di guardare non più alle carenze del tuo team ma ai suoi punti di forza. Colmare le lacune acquisendo nuovi talenti richiede un notevole dispendio di tempo ed energia. Valorizzare il talento già disponibile è molto più semplice e meno faticoso e consente di ottenere un team più coinvolto e risultati migliori.
Vuoi essere un team manager consapevole del suo talento e di quello del suo team?
Lascia che ti spieghi in che modo può essere possibile.
Con il mio servizio ti aiuterò a scoprire i tuoi talenti e a non lasciarli inespressi. Lo farò attraverso l’approccio del coaching strengths-based e il test Clifton Strengths di Gallup, uno strumento di valutazione oggettivo che ti fornirà il tuo “talent DNA”, cioè il report dettagliato dei tuoi talenti. In questo modo, nel nostro percorso insieme, ti aiuterò a individuare i tuoi talenti e a capire in che modo valorizzarli e sfruttarli in ambito professionale.
Scoprire i tuoi talenti ti sarà utile per avere una maggiore consapevolezza di te e cambiare il tuo modo di agire sul lavoro, anche nei confronti delle persone che compongono il tuo team. E ti consentirà di individuare in che modo affrontare e risolvere situazioni che ti creano insoddisfazione e frustrazione.
La scoperta dei tuoi talenti ti aiuterà, infatti, a riconoscerli anche negli altri e a valorizzarli e sostenerli in maniera consapevole. Questo cambio di prospettiva renderà il tuo team più coinvolto e produttivo, promuoverà crescita, sviluppo e performance e innescherà un comportamento positivo e virtuoso in azienda.
Da quando avrai condiviso con me il tuo test al nostro appuntamento passerà almeno una decina di giorni: questo tempo mi servirà per studiare i tuoi risultati e individuare le opzioni a tua disposizione, e sarà utile a te per leggere con attenzione il tuo talent DNA. Il test è composto da 177 domande in italiano ma il risultato è un lungo e ampio documento in inglese: puoi servirti di un qualsiasi servizio di traduzione automatica (come Google Translate o DeepL) per leggerlo.
Naturalmente, ci sarò io per aiutarti a comprenderne in profondità il suo significato e valore. Nel corso del nostro appuntamento, infatti, analizzeremo insieme i tuoi talenti, ti aiuterò a capire in che modo agiscono tra di loro e, attraverso le mie domande, individueremo che cosa puoi fare concretamente per sfruttarli in maniera più consapevole.
Il costo del mio servizio è di 240 euro e comprende:
Se dovessi renderti conto di voler approfondire di più la nostra conversazione, puoi acquistare altre ulteriori sessioni. Il costo di ogni sessione da 60 minuti è di 160 euro.
Oppure puoi scegliere fin da subito un percorso più articolato che comprende:
Il costo di questo percorso è di 690 euro.
Vuoi scoprire quali sono i tuoi talenti e come usarli consapevolmente per cambiare la tua situazione lavorativa? Contattami e sarò felice di aiutarti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 6 mesi | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 6 months | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | senza scadenza | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il proprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali. |