Traccia la tua leadership

GUARDA TE E GLI ALTRI DA UN’ALTRA PROSPETTIVA E AFFRONTA IL CAMBIAMENTO CON AUDACIA E CHIAREZZA

Traccia la tua leadership

GUARDA TE E GLI ALTRI DA UN’ALTRA PROSPETTIVA E AFFRONTA IL CAMBIAMENTO CON AUDACIA E CHIAREZZA

Nuove direzioni
per la tua leadership

Affrontare le sfide quotidiane sul proprio posto di lavoro non è sempre facile. Si possono vivere dei momenti di grande difficoltà e frustrazione, soprattutto se ci si trova a dover lavorare con un gruppo di persone non troppo coinvolte e motivate.

Come dare una svolta a questa situazione? La soluzione è un cambio di prospettiva, che ti permetta di guardare te e gli altri in modo diverso e di modificare le vostre interazioni e relazioni.

Io ti aiuterò a sviluppare un approccio alla leadership innovativo e adattabile partendo da te, dalla tua visione e dai tuoi talenti: ti aiuterò a identificarli, valorizzarli e utilizzarli in maniera consapevole per definire il tuo stile di leadership e fissare obiettivi specifici per metterla in pratica. Insieme individueremo i passi concreti da compiere per offrire nuovi orizzonti alla tua situazione lavorativa attraverso diversi strumenti tra cui il tuo talent DNA e l’approccio del coaching strengths-based,.

Cosa ti aiuterò a fare

Scoprire

Il primo passo da compiere è definire la tua visione di leadership. Potrai farlo con il mio aiuto affiancando sessioni di coaching al Test Clifton Strengths di Gallup, un questionario composto di 177 domande che ti restituirà il tuo “Talent DNA” cioè il profilo dei 34 temi di talento che ti contraddistinguono.

Scoprire

Il primo passo da compiere è definire la tua visione di leadership. Potrai farlo con il mio aiuto affiancando sessioni di coaching al Test Clifton Strengths di Gallup, un questionario composto di 177 domande che ti restituirà il tuo “Talent DNA” cioè il profilo dei 34 temi di talento che ti contraddistinguono.

Valorizzare

Il secondo passo è la valorizzazione delle tue risorse, cioè la loro trasformazione in punti di forza. Questo passaggio permetterà un cambio di prospettiva con cui riuscirai a focalizzarti non più sulle carenze e le lacune ma sui talenti che hai già a disposizione per raggiungere i tuoi obiettivi.

Valorizzare

Il secondo passo è la valorizzazione delle tue risorse, cioè la loro trasformazione in punti di forza. Questo passaggio permetterà un cambio di prospettiva con cui riuscirai a focalizzarti non più sulle carenze e le lacune ma sui talenti che hai già a disposizione per raggiungere i tuoi obiettivi.

Applicare

Con il mio affiancamento riuscirai a individuare i tuoi obiettivi come leader e i passi concreti per raggiungerli; imparerai a utilizzare i tuoi punti di forza in maniera consapevole per portare a termine i tuoi progetti lavorativi e ispirare le persone che ti sono state affidate.

Applicare

Con il mio affiancamento riuscirai a individuare i tuoi obiettivi come leader e i passi concreti per raggiungerli; imparerai a utilizzare i tuoi punti di forza in maniera consapevole per portare a termine i tuoi progetti lavorativi e ispirare le persone che ti sono state affidate.

Cosa ti aiuterò a fare

Scoprire

Il primo passo da compiere è definire la tua visione di leadership. Potrai farlo con il mio aiuto affiancando sessioni di coaching al Test Clifton Strengths di Gallup, un questionario di 177 domande che, ti restituirà il tuo “Talent DNA” cioè il profilo dei 34 temi di talenti che ti contraddistinguono.

Scoprire

Il primo passo da compiere è definire la tua visione di leadership. Potrai farlo con il mio aiuto affiancando sessioni di coaching al Test Clifton Strengths di Gallup, un questionario di 177 domande che, ti restituirà il tuo “Talent DNA” cioè il profilo dei 34 temi di talenti che ti contraddistinguono.

Valorizzare

Il secondo passo è la valorizzazione delle tue risorse, cioè la loro trasformazione in punti di forza. Questo passaggio ti permetterà un cambio di prospettiva con cui riuscirai a focalizzarti non più sulle carenze e le lacune ma sui talenti che hai già a disposizione per raggiungere i tuoi obiettivi.

Valorizzare

Il secondo passo è la valorizzazione delle tue risorse, cioè la loro trasformazione in punti di forza. Questo passaggio ti permetterà un cambio di prospettiva con cui riuscirai a focalizzarti non più sulle carenze e le lacune ma sui talenti che hai già a disposizione per raggiungere i tuoi obiettivi.

Applicare

Con il mio affiancamento riuscirai a individuare i tuoi obiettivi come leader e i passi concreti per raggiungerli; imparerai ad utilizzare i tuoi punti di forza in maniera consapevole per portare a termine i tuoi progetti lavorativi e ispirare le persone che ti sono state affidate.

Applicare

Con il mio affiancamento riuscirai a individuare i tuoi obiettivi come leader e i passi concreti per raggiungerli; imparerai ad utilizzare i tuoi punti di forza in maniera consapevole per portare a termine i tuoi progetti lavorativi e ispirare le persone che ti sono state affidate.

Migliora la relazione con gli altri

Essere consapevole dei tuoi talenti ti aiuterà a riconoscerli e valorizzarli anche negli altri. Se per lavoro ti occupi di gestire un team o di seguire progetti con altre persone, guarderai chi hai intorno con occhi diversi, concentrandoti soprattutto sui loro punti di forza e non sulle loro debolezze. Questo cambio di prospettiva ti predisporrà alla scoperta più profonda delle persone, a una maggiore collaborazione, all’apertura verso nuove modalità di svolgere e portare a termine il lavoro. E tutto questo contribuirà a rafforzare la tua leadership, a migliorare il clima aziendale, a creare nuove dinamiche, a generare valore concreto per l’azienda. Ma, soprattutto, a farti vedere nuove possibilità e affrontare la situazione complessa che stai vivendo.

Modella la tua leadership

Migliora la relazione con gli altri

Essere consapevole dei tuoi talenti ti aiuterà a riconoscerli e valorizzarli anche negli altri. Se per lavoro ti occupi di gestire un team o di seguire progetti con altre persone, guarderai chi hai intorno con occhi diversi, concentrandoti soprattutto sui loro punti di forza e non sulle loro debolezze. Questo cambio di prospettiva ti predisporrà alla scoperta più profonda delle persone, a una maggiore collaborazione, all’apertura verso nuove modalità di svolgere e portare a termine il lavoro. E tutto questo contribuirà a rafforzare la tua leadership, a migliorare il clima aziendale, a creare nuove dinamiche, a generare valore concreto per l’azienda. Ma, soprattutto, a farti vedere nuove possibilità e affrontare la situazione complessa che stai vivendo.

Modella la tua leadership

“The strength of the team is each individual member.
The strength of each member is the team”

Phil Jackson

Riproduci video

Il mio blog

Quanto può essere utile il coaching strengths-based per la leadership e il miglioramento della vita in azienda? Dai un’occhiata agli articoli del mio blog per saperne di più.

La mia newsletter

Per scegliere un professionista credo sia necessario conoscere il suo pensiero, il suo sistema di valori, i suoi processi, gli aspetti su cui concentra la sua attenzione e i suoi approfondimenti.

Grandango, la mia newsletter, può offrirti questo ulteriore sguardo sul mio approccio. 

Prima di decidere se iscriverti dai un’occhiata a quello che ho già scritto.

Chi sono

Ciao, sono Rita Bellati e affianco i leader lungo le sfide dell’attuale scenario in continua evoluzione. Ho una certificazione come Strengths Coach e attraverso l’ascolto attivo, la gestione dei feedback e le domande mirate, aiuto leader e manager a ridefinire il loro ruolo, tenendo conto dei loro tratti unici, per tracciare un percorso verso il successo professionale e personale. Promuovo attivamente un approccio basato sulla collaborazione poiché credo che i risultati migliori emergano quando le menti creative convergono. Vuoi saperne di più su di me?